MA VOI LO SENTITE QUESTO GRIDO SILENZIOSO DEI NOSTRI RAGAZZI?
Io ho sempre proposto musica d’ascolto, ma quest’anno ho voluto cambiare. Vorrei farvi ascoltare questo grido dei nostri ragazzi che è domanda, e poi dare spazio anche, anzi soprattutto a voi e alle vostre domande perché si parla troppo dei ragazzi e dei loro vuoti, ma di noi genitori? Della nostra incapacità di starci di fronte dove se ne parla?. Così ho voluto creare un momento tutto per noi.
Io prima di essere gelataia sono mamma, madre di sei figli, sono passata per quasi sei adolescenze ma io
Io non sentivo quel grido nel loro silenzio, poi un giorno mi è toccato, come ad altri. Capita quando meno te lo aspetti e non solo lo senti ma ti assorda. Intuisci il grido che c’è dietro ed ho iniziato ad averne paura, e mi sono sentita impotente mentre la vita mi cambiava come non avevo progettato. Inizialmente pensavo di non riuscire a gestire tutto questo, poi però ho incontrato persone che me lo hanno tradotto quel silenzio e mi hanno aiutato a capire quel grido; e quella circostanza che sembrava fosse nemica è diventata un’avventura da vivere con i miei figli, coi suoi alti e i suoi bassi ma senza più morirci dentro.
Nella speranza che possiate avere anche voi questo sollievo vi invito a questi incontri . Portate con voi le vostre domande, le vostre paure. Niente propagande, vietate le polemiche. Solo domande a possibili risposte. Scoprirete che non solo siete i soli e soprattutto non siete genitori sbagliati, ma siete in ottima compagnia.
Di gridi c’è ne sono molti io ho voluto scegliere quelli più difficili e diffusi:
la disforia di genere, i disturbi di umore e i disturbi alimentari.
Ho invitato a parlare con noi esperti, ma preferirei chiamarli Incontri che per me sono state fondamentali perché possano risponderci.
Per iniziare però, come prima serata ho chiesto alla Fondazione Gaber se mi univa in un filmato i più famosi pezzi di Gaber riguardanti i nostri disagi, per rivederli con voi e ricordarci che se i nostri ragazzi non stanno bene, noi troppo spesso FACCIAMO FINTA DI ESSERE SANI.
+MAGGIORI INFORMAZIONI:
Presso Il Gelato di Chiara via B.Buozzi 4 Campiglia Marittima dalle 21 e 30
Giovedì 6 luglio Noi di fronte a Gaber
Filmato donato dalla Fondazione G.Gaber
Venerdì 14 luglio Noi di fronte alla disforia di genere
Con la Dott.ssa Rosin presidente della Associazione Con-Te-Stare
Domenica 23 Luglio Noi di fronte ai disturbi di umore
Con la Dott.ssa Benevento del Centro Polifunzionale Elefante Invisibile
Mercoledì 3 Agosto Noi di fronte al disturbo alimentare
Con il Dott. Stefano Lucarelli e la dott.ssa Barbara Paladini dirigenti Palagi