L’associazione Con Te Stare (centro ONIG, Padova) è felice di presentare il progetto “Arte e cultura T*. Parlare del mondo transgender attraverso arte e cultura” promosso e sostenuto dal Comune di Padova e vincitore del bando “Città delle idee 2023-2024”.
Il progetto ha come scopo principale la creazione di spazi informativi, di riflessione e sensibilizzazione riguardo al mondo transgender, coinvolgendo la cittadinanza per creare una cultura antidiscriminatoria e inclusiva. Attraverso momenti di discussione e apertura, con la presentazione di libri e l’incontro con le/gli ospiti, verranno approfonditi argomenti e tematiche riguardanti le diverse sfaccettature della variabilità di genere e della sua molteplicità identitaria.
Il ciclo di incontri verterà, nelle quattro serate, più specificatamente su:
- differenti esiti del percorso di affermazione e autismo nella cultura di genere;
- la pluralità delle identità nei vari contesti di vita;
- genitorialità e salute nell’esperienza di affermazione di genere;
- prevenzione e contrasto verso i processi discriminatori attraverso una lente sociologica e narrazioni di vita.
Le serate ospiteranno, inoltre, la mostra fotografica “Immagini transitorie – Descrizione di un passaggio di nome” a cura di Chiara Cappelletti e Noa Caprifoglio. Tale indagine fotografica ha la finalità di dare impulso e metter in luce momenti di quotidianità e di intimità che le persone protagoniste scelgono di condividere. Nei percorsi di affermazione di genere i passaggi di nome, di alcune parti del corpo, i passaggi psichici, sociali e relazionali sono caratterizzati e colorati da un’intensità travolgente che tracciano le nascite di conoscenze più espanse della persona che attraversa tutte le fasi di nuove possibilità. Inoltre sarà presente con le sue autoproduzioni Nicky aka Daigoro fumettista e autore di “Come sono (ri)nato”.
Ringraziamo: il Comune di Padova, l’ONIG, Rete Coesa, Cascina Blu, la Polisportiva San Precario.
Il programma completo:
16 novembre 2023 ore 20.30 Casa di quartiere Marchesi Living Lab
Viale Arcella 23, Padova
Il rispetto della convivenza: spettro autistico e identità di genere
Presentazione del libro “Io non sono un trans” di Roberta Rosin, Psicoterapeuta Funzionale e Presidente Associazione Con-Te-Stare
Presentazione del libro “Binari Divergenti. Autismo nella cultura di genere” di Luisa Di Biagio, ChPsychol
Alessandra Zanetti – Gruppo Genitori Con-Te-Siamo
Diego Marzaro – Gruppo Con-Te-Ama
Modera l’incontro Valentina Cincotto
17 gennaio 2024 ore 20.00
Polisportiva San Precario
Via Vincenzo Pinali 24, Padova
Biografie e alleanze nel mare di un’appartenenza. Identità trans e non binarie nel lavoro, sport, contesti scolastici e universitari
Presentazione del libro “Alleat*. Voci trans a dialogo con la psicologia” di Elisa Ruscio, Divulgatrice
Francesca Masserdotti – Psicoterapeuta
Il Mandorlo – Gruppo giovani LGBT+ Cristiani
Lucia Basso – Esperta in discriminazioni di Genere
Marta Capuzzo – Avvocata esperta in percorsi di Affermazione di Genere e Dirittto Antidiscriminatorio, socia Con-Te-Stare
Chiara Cappelletti – Psicologa e Vicepresidente Con-Te-Stare
Patrizia Tiziani e Nerina Covassin – Gruppo Genitori Con-Te-Siamo
Mikael Poli – Gruppo Con-Te-Ama
Modera l’incontro Lucia Basso
14 marzo 2024 ore 20.00 Casa di quartiere Marchesi Living Lab
Viale Arcella 23, Padova
Genitorialità, salute e Affermazione di Genere: un viaggio da reimparare
Presentazione di “Trans* con figl3. Suggerimenti per (futurə) genitori trans* e loro alleatə” di Egon Botteghi, Rete Genitori Rainbow Odv
Andrea Garolla – Professore associato di Endocrinologia UNIPD e Coordinatore CRRIG
Valentina Cincotto – Psicoterapeuta
Giovanna Bettin e Luca Bortolato – Gruppo Genitori Con-Te-Siamo
Evariste Alessia Manente – Gruppo Con-Te-Ama
Modera l’incontro Roberta Rosin
Maggio 2024* – data in via di definizione
Arcella Bella Parco Milcovich, Padova
Geografia dell’identità di genere. Dall’indagine sociologica alle narrazioni di vita
Presentazione del libro “Sfidare la norma” di Luca Trappolin, Professore di Sociologia dell’Università di Padova
Presentazione del libro “Scheletro femmina” di Francesco Cicconetti, autore e divulgatore per la comunità T*
Elena Bortolotto – Psicologa Consiglio Direttivo Con-Te-Stare
Elisabetta e Ettore Calesso Grillo – Gruppo Genitori Con-Te- Siamo
Francesca Eva Giordano – Gruppo Con-Te-Ama
Modera Francesca Masserdotti